Informazioni sul progetto

Rondella del telaio
Abbiamo installato una lavatelai per autobus per il lavaggio della parte inferiore e del sottoscocca oltre ad un tunnel di lavaggio per autobus. Il nostro cliente necessitava di una lavatrice, oltre al suo tunnel di lavaggio, per lavare la parte inferiore e il fondo delle carrozzerie degli autobus in corteo in modo da facilitare la manutenzione meccanica ed evitare possibili lamentele da parte del cliente che si sporca durante la salita sull'autobus.
Per soddisfare la sua richiesta, Montanier ha offerto la seguente soluzione:
L'installazione di una lavatelai fissa da 300 l/min sotto 20 bar di pressione a monte del proprio tunnel di lavaggio, che consente il lavaggio al passaggio degli autobus (la lavatelai è fissa, l'autobus avanza all'interno) con un tempo di lavaggio da 20 a 30 secondi a seconda della lunghezza dell'autobus. Il lavatelai è dotato di due rampe laterali per il lavaggio del sottoscocca e di una rampa orizzontale per il lavaggio del controtelaio dell'autobus.
Inoltre la lavatelai ha la possibilità di avere diverse tipologie di alimentazione (acqua di città, acqua piovana, acqua riciclata o acqua di pozzo) in modo da ridurre drasticamente i costi di consumo dell'acqua.
La struttura della lavatelai è realizzata in acciaio inossidabile. Questo materiale ne consente l'installazione sia all'interno che all'esterno. Molti componenti meccanici sono realizzati in acciaio inossidabile per garantire longevità e affidabilità.